Martedì 11 febbraio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del video prodotto e realizzato dai peer educator digitali, studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo Grafica e Comunicazione, nell’ambito del progetto “PEER TO PEER: INFLUENCER DIGITALI#PROTETTIINRETE”.
Gli studenti dell’indirizzo Grafica e Comunicazione del nostro Istituto, Sales Andrea Itsko e Wang Zhong Sheng della 4AGC , Ait Abdeslam Hajar della 4BMGC , Dal Col Morgana e Pierotti Matteo della 5AGC, hanno partecipato alla seconda edizione del progetto “PEER TO PEER: INFLUENCER DIGITALI#PROTETTIINRETE”, realizzato grazie alla collaborazione tra “Progetto Giovani di Conegliano”, l’Associazione “Protetti in Rete” , il Team “bullismo- cyberbullismo” della Rete interistituzionale “Benessere a Scuola” e il Team per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo dell’IS Galilei.
Gli studenti, dopo un percorso di formazione teorica e laboratoriale seguito insieme ad altri studenti degli Istituti “Da Collo” e “Marconi” di Conegliano, hanno presentato in conferenza stampa, presso la Sala conferenze InnovationLab di Conegliano, il video da loro realizzato “Pallone gonfiato- STOP AL BODYSHAMING” in occasione della Giornata mondiale della sicurezza in Rete ( Safer Internet Day) che si è celebrata l’11 febbraio 2025 in oltre 100 nazioni di tutto il mondo.
Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.“Together for a better internet” è il titolo scelto dalla Commissione Europea per la promozione della giornata.
Gli studenti hanno messo in campo le loro competenze digitali, personali, sociali e civiche in materia di cittadinanza e hanno svolto il ruolo di peer educator digitali nelle classi terze delle scuole secondarie di I grado di Conegliano, facendosi portatori di messaggi di prevenzione e responsabilizzazione per un uso consapevole e rispettoso dei social media.
Il video è disponibile sul canale Youtube del Progetto Giovani di Conegliano https://youtu.be/7gW25g4TwNk?si=99GgUQakwaKg_kLk
0